Descrizione
Il corso mira a far acquisire le competenze operative di base per organizzare e gestire la didattica con Google Workspace for Education, utilizzando con consapevolezza la piattaforma Drive e le app di Google per condividere documenti, creare Moduli per la somministrazione di test e lavorare con Classroom in ambiente Google.
Destinatari: Docenti (Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado) e Personale ATA
Relatore: prof. Paolo Durante
PROGRAMMA E ARGOMENTI DELLE LEZIONI
12/05/2023 - ore 15:00-17:00 in modalità a distanza sulla piattaforma Google Meet
Il Drive di Google: Introduzione a Google Drive. Creazione condivisione di un documento; Panoramica sulla scrittura collaborativa. Gestione della condivisione di un documento . Scaricamento di un file all'interno di Google Drive; Eliminazione di un file; Caricamento di una cartella; Download di un file e di una cartella. Visualizzazione di cartelle e sottocartelle panoramica di Google Drive. Spostamento di un file, rimozione e ripristino di file e/o cartelle, salvataggio di un file, creazione di una copia, rinominare il file, link condivisibile, visualizzazione della condivisione. Organizzazione di Google Drive: spostamento di documenti, trascinamento di più file all'interno di una cartella. Creazione di documenti Google: creazione di documenti, presentazioni e fogli di calcolo registratore vocale in documenti di Google. Come trasformare velocemente un’immagine di testo in un testo editabile in documenti di Google. Modalità di condivisione di un file.
17/05/2023 - ore 15:00-17:00 in modalità a distanza sulla piattaforma Google Meet
Moduli di Google: Creazione cartella di lavoro in Drive, accesso all’App di Google Moduli (creazione di un modulo). Creazione di quiz con attribuzione di punteggio (impostazioni, anteprima, salvataggio e stampa di un modulo); inserimento delle domande (copiare ed eliminare domande); funzione del pulsante “Obbligatorio”, creazione di una nuova domanda, anteprima del modulo. Tipologie di domande (Risposta breve, paragrafo, scelta multipla, vero o falso, caselle di controllo, elenco a discesa, caricamento di file, griglia a scelta multipla, griglia con caselle di controllo). Somministrazione di test o questionario mediante e-mail. Inserimento di elementi multimediali (importare domande; inserimento di un titolo; inserimento e ridimensionamento dell’immagine; inserimento di un video; inserimento, eliminazione e ripristini di una sezione duplicazione e spostamento di una sezione,) e di formule di matematica. Personalizzazione grafica di un modulo. La gestione di un modulo in modalità collaborativa. Visualizzazione delle schede risposte e foglio di lavoro delle risposte, accettare e non accettare risposte.
19/05/2023 - ore 15:00-17:00 in presenza presso la sede centrale dell'Istituto
Classroom ed esercitazioni: Creazione di un corso; Iscrizione ad un corso; Impostazioni generali in Classroom. La schermata di Classroom: Stream, lavori del Corso, persone, voti. Classroom: profilo Docente e profilo Studente. Creazione di compiti e attività in Classroom (crea: argomenti, domande, materiali, riutilizzo post). Creazione di un modulo Google.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sulla piattaforma SCUOLA FUTURA sono aperte dal giorno 28/04/2023 al giorno 11/05/2023.
Per accedere direttamente alla piattaforma cliccare qui e cercare il corso LAVORARE IN AMBIENTE GOOGLE - ID: 124692.
Seguire le istruzioni presenti nel file allegato.