09 Creare un compito con quiz
Quando crei un compito con quiz, Classroom crea un quiz vuoto utilizzando un modulo Google e lo allega al compito. Puoi quindi modificare il quiz per aggiungere le domande.
Inoltre, puoi:
- Bloccare un quiz
- Importare i voti
- Visualizzare le risposte degli studenti e restituire i voti
Come qualsiasi compito di Classroom, puoi modificare, eliminare o riutilizzare un compito con quiz. Puoi anche scegliere quando pubblicarlo. Per le istruzioni, vai a Creare un compito.
Puoi aggiungere valori in punti, feedback e pubblicare il voto dello studente dopo che ha inviato le risposte. Per ulteriori informazioni sulla creazione di Moduli Google, vedi Creare e valutare quiz con Moduli Google.
Creare un compito con quiz
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso
Lavori del corso.
- In alto, fai clic su Crea
Compito con quiz.
- Inserisci il titolo ed eventuali istruzioni.
- (Facoltativo) Per impedire agli studenti di aprire altre pagine durante il quiz, accanto a Modalità di blocco su Chromebook fai clic sull'opzione fino a portarla in posizione On .
- (Facoltativo) Per importare i voti, accanto a Importazione dei voti fai clic sull'opzione fino a portarla in posizione On .
- Puoi anche:
Pubblicare per uno o più corsi
Pubblicare per studenti specifici
Aggiungere una categoria di voto
Cambiare il valore in punti
Aggiungere una data e un'ora di consegna
Aggiungere un argomento
Aggiungere allegati
-
Per ulteriori informazioni sulla creazione di compiti, vai a Creare un compito.
Nota: se cambi il nome del quiz in Drive, il nome viene aggiornato in Classroom.
Risorse aggiuntive
Per ulteriori informazioni su Moduli Google consulta:
Bloccare un quiz
Se gli studenti utilizzano Chromebook gestiti dalla scuola, durante lo svolgimento del compito con quiz puoi bloccare il browser sui Chromebook.
Quando il quiz è in modalità di blocco:
Gli studenti non possono aprire altre schede del browser.
L'insegnante riceve un'email se uno studente chiude il quiz e poi lo riapre.
I dispositivi non gestiti non possono accedere al quiz.
Quando crei il compito con quiz, accanto a Modalità di blocco su Chromebook fai clic sull'opzione fino a portarla in posizione On .
Quando gli studenti aprono il quiz su un Chromebook gestito, vedono un messaggio che li informa che il Chromebook è in modalità di blocco durante l'esecuzione del quiz.
Funzioni di accessibilità in modalità di blocco
In modalità di blocco, gli studenti possono utilizzare le seguenti funzioni di accessibilità:
Chromebook
ChromeVox (sintesi vocale)
Modalità ad alto contrasto
Lente d'ingrandimento a schermo intero
Lente d'ingrandimento ancorata
Se non riesci a trovare una funzione di accessibilità, utilizza la scorciatoia corrispondente. Ulteriori informazioni sulle scorciatoie per l'accessibilità. Per sapere come attivare le funzione di accessibilità del Chromebook, consulta l'articolo Attivare le funzioni di accessibilità sul Chromebook della Guida di Chromebook.
Estensioni di Chrome
Dai un'occhiata alle estensioni di Chrome consigliate dei nostri partner. Quelle elencate qui sotto diventeranno disponibili nelle prossime due settimane.
Importare i voti
Puoi importare i voti in Classroom quando gli studenti hanno terminato il quiz.
Quando crei il compito con quiz, accanto a Importazione dei voti fai clic sull'opzione fino a portarla in posizione On .
Quando attivi Importazione dei voti:
Il modulo è limitato a una sola risposta per utente.
L'indirizzo email dell'utente viene raccolto automaticamente.
Solo gli utenti del tuo dominio possono rispondere al modulo.
Importare i voti
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic su un corso
Lavori del corso.
- Fai clic sul compito con quiz
Visualizza compito.
- Nella pagina Lavoro dello studente, fai clic su Importa voti.
Nota: se non vedi Importa voti, il modulo non è stato impostato come quiz oppure non hai attivato Importazione dei voti quando hai creato il compito.
- Fai clic su Importa.
Classroom inserisce i voti per ogni studente. Se non hai assegnato punti alle domande del quiz, il compito viene contrassegnato come senza voto.
Importante: l'importazione dei voti sovrascrive i voti assegnati manualmente.
Visualizzare le risposte degli studenti e restituire i voti
Visualizzare le risposte degli studenti
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso
Lavori del corso.
- Nel compito con quiz, fai clic sull'allegato del quiz.
4. Fai clic su Modifica Risposte.
Inviare i voti
-
Visita il sito classroom.google.com e fai clic su Accedi.
Accedi con il tuo Account Google, ad esempio tu@tuascuola.edu oppure tu@gmail.com. Ulteriori informazioni.
- Fai clic sul corso
Lavori del corso.
- Fai clic sul compito con quiz.
- A sinistra, seleziona gli studenti a cui vuoi inviare i voti.
- Fai clic su Restituisci
Restituisci per confermare.
Gli studenti ricevono immediatamente i propri voti, che possono visualizzare nella pagina Lavori del corso facendo clic sull'allegato del quiz e quindi su Visualizza punteggio.
Nota: puoi consentire agli studenti di visualizzare immediatamente il voto dopo che hanno inviato le risposte. Per maggiori dettagli, vai a Creare e valutare quiz con Moduli Google.