La competenza, in quanto “sapere agito”, non esiste di per se stessa, ma esiste la persona che mobilita saperi, abilità e capacità personali di fronte a problemi da risolvere e situazioni concrete da gestire… L’allievo può agire la competenza attraverso i cosiddetti “compiti significativi”, ovvero compiti realizzati in un contesto vero o verosimile e in situazioni di esperienza, dove egli possa gestire situazioni e risolvere problemi in autonomia e responsabilità.” (F. Da Re)
Materiali
MODELLO PROGETTAZIONE Unità di APPRENDIMENTO CON COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE O DI REALTA’
Modello progettazione compito unitario in situazione
La Rubrica Valutativa va progettata in base al CU in situazione progettato
ESEMPI di UdA con compiti di realtà o unitari in situazione – RUBRICHE VALUTATIVE
RV prodotto Multimediale pubblicità
RV PRESENTAZIONE ORALE DI UN LIBRO
- BIOPLASTICHE E AMBIENTE
CU cl III Bioplastiche e ambiente
RV CU. Biopalstiche e ambiente
2. IL MIO VIAGGIO D’ISTRUZIONE
CU CL III Shakespeare e Verona
3. DALL’ETICHETTA ALLA PUBBLICITA’: LA SALUTE E’ NEL PIATTO
CU Dall’etichetta alla pubblicita – la salute è nel piatto
RV Dall’etichetta alla publicità
4. GIOCO CON LA MATEMATICA
UdA Gico con la matematica con compito di realtà